Rete della Diaspora Africana Nera in Italia

È un’associazione di Promozione Sociale costituita nel 2009. 
È apartitica e si attiene ai seguenti principi: assenza di fine di lucro, democraticità della struttura, elettività e gratuità delle cariche sociali.

L’Associazione ha lo scopo di promuovere le corrette politiche sociali, culturali, economiche e la tutela dei diritti della Diaspora Africana Nera, dei loro discendenti e dei nativi in Italia e all’estero, nonché la lotta al razzismo istituzionale, di genere, provenienza ed estrazione sociale. Inoltre, si prefigge di difendere l’immagine dell’Africa e di realizzare progetti di cooperazione e di sostegno ai migranti da e verso l’Africa.
Lo spirito e la prassi dell’Associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l’Associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona. L’Associazione si avvale di ogni strumento utile e legale al raggiungimento degli scopi sociali e in particolare della collaborazione con gli Enti locali, della partecipazione ad altre associazioni, società o Enti aventi scopi analoghi o connessi ai propri.

REDANI è composta da reti settoriali, ove i membri di ogni rete condividono gli stessi obiettivi professionali. In conformità a questa forma di organizzazione avremo: la rete degli intellettuali africani in Italia, la rete degli ingegneri africani in Italia, la rete degli economisti africani in Italia, la rete degli artisti africani in Italia, la rete dei mediatori interculturali africani in Italia, la rete dei medici africani in Italia, ecc. Ogni socio può aderire a più reti sulla base delle proprie competenze. Il compito della rete della diaspora è di incoraggiare la creazione di queste reti, assicurare il loro coordinamento, ecc. 

L’Associazione è aperta a chiunque condivida principi di solidarietà. 

Attività svolte dall’APS REDANI dal 2009, anno della sua costituzione.

ottobre, Roma: “Lettera aperta ai Padri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi”; 
dicembre, Bologna: Comunicato stampa “Non siamo carne da macello”; 
dicembre, Roma: “Lettera aperta alla Camera dei deputati sul Diritto di cittadinanza”; 
dicembre, Milano: “L’Africa e i suoi scrittori: Léopold Sédar Senghor - Ken Saro Wiwa - Ahmadou Kourouma”.
giugno, Roma: Incontro della Diaspora Africana con On. Ministro C. Kyenge c/o l’ Ospedale San Gallicano; luglio, Ferrara: Partecipazione al convegno “Mandela Day” dell’ASCAF; 
ottobre, Roma: Patrocinio e partecipazione a Ottobre Africano; 
ottobre, Presentazione libro “Imbarazzismi” di Kossi Komla-Ebri; 
novembre, Brescia: Patrocinio e partecipazione a “Africa Italy Excellence Awards”.
Image

Associazione di Promozione Sociale
SEDE LEGALE:
Via Vincenzo Bellini, n° 8 - 40050 Funo Di Argelato (Bo)
Telefono: +39 3335786961
P.IVA-CF: 91325280377
Pricacy & Cookie Policy

Associazione

Blog&News

Contatti

Scrivici via Mail

Telefono: +39 3335786961

© 2025, Redani | Tutti i diritti riservati | Costruito da Maspoint.it