PASS - Padova African Summer School (Quarta Edizione)

PASS - Padova African Summer School (Quarta Edizione)

DICEA/Università degli Studi di Padova – REDANI/Rete della Diaspora Africana Nera in Italia

PASS - Padova Africa Summer School (Quarta Edizione)

CONVEGNO “Quale capitale umano per lo sviluppo sostenibile del continente africano?”

Padova, 18 ottobre 2019, ore 16,00 
Sala Riunioni DEI/G, Via G. Gradenigo 6, 35131 Padova

Il continente africano, che conta 1,3 miliardi di abitanti ad oggi, secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato il 17 giugno 2019, vedrà la sua popolazione raddoppiare entro il 2050. Più della metà della crescita della popolazione mondiale entro il 2050 avrà luogo in Africa, un continente la cui popolazione crescerà di circa 1,3 miliardi di persone. Il più forte cambiamento demografico del secolo sarà in Africa. Le prospettive del continente del secolo non possono solo essere focalizzate sul boom demografico, ma piuttosto tale scenario deve richiamare una maggiore consapevolezza sulle condizioni per uno sviluppo sostenibile del continente. Con più della metà della sua popolazione che è giovane, la vera sfida del continente africano sta nell’educazione. Occorre formare il capitale umano in grado di trasformare la crescita demografica in opportunità di sviluppo. C’è bisogno nei Paesi africani di una politica formativa che miri a trasmettere ai giovani africani:
a. lo spirito d’impresa e le capacità di creare impresa; 
b. le capacità di cercare finanziamenti a supporto delle iniziative del singolo; 
c. le capacità di sapere ideare, seguire, elaborare progetti; 
d. le capacità di sapere mobilizzare fondi presso le istituzioni internazionali, gli enti donatori, ecc.

La quarta edizione della Padova Africa Summer School (PASS), come le edizioni precedenti, focalizza la sua attenzione sulla formazione del capitale umane africano puntando in particolare sulla gioventù. Il dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’università di Padova insieme alla Rete della Diaspora Africana Nera in Italia (REDANI), organizzano questa quarta edizione della Padova Africa Summer School per contribuire al loro modo alla formazione dei giovani africani che devono impegnarsi nell’impresa di costruire un continente forte, potente, sicuro delle sue potenzialità e del ruolo che deve giocare nel mondo nel terzo millennio.

Obiettivi generali della PASS - Padova Africa Summer School 2018/2019
a. Sensibilizzare i partecipanti sulle problematiche di sviluppo del continente africano partendo da una nuova visione che prende le sue radici sulla trasformazione della gioventù africana in capitale umano attraverso une politica formativa innovativa, inclusiva, contestualizzata e sostenibile. 
b. Rendere ogni partecipante del PASS, protagonista diretto dello sviluppo del continente africano. Ciò potrà avvenire aumentando la consapevolezza di ogni partecipante del proprio potenziale nell’innescare una sinergia attiva per favorire l’ideazione e la realizzazione di iniziative a favore dello sviluppo del continente africano.

Obiettivi specifici del PASS (Padova Africa Summer School)2018/2019
a.Sensibilizzare la diaspora africana a Padova ad impegnarsi sullo sviluppo del continente africano attraverso azioni concrete di co-sviluppo. 
b. Formare una ventina di esperti camerunensi in management e gestione dei progetti europei in modo da attrarre finanziamenti europei nei Paesi africani. 
c. Formare una decina di esperti camerunensi sulle norme di certificazione ISO 9001 e 14001 in modo da accompagnare imprese africane ad adeguarsi alle norme internazionali sulla qualità e il rispetto dell’ambiente.

Venerdi 25 Ottobre 2019 ore 17:00: Consegna degli attestati e certificati di frequenza.

Luogo di svolgimento delle attività
DICEA (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale), Università degli Studi di Padova- Via Marzolo, 9 – Padova. 

Team di supporto & Segreteria tecnica 
Beatrice Pomaro,DICEA, Università degli Studi di Padova 
Valérie Darjo, DICEA, Università degli Studi di Padova 
Luigia Cagnetta, REDANI APS – Rete della Diaspora Africana Nera in Italia

Image

Associazione di Promozione Sociale
SEDE LEGALE:
Via Vincenzo Bellini, n° 8 - 40050 Funo Di Argelato (Bo)
Telefono: +39 3335786961
P.IVA-CF: 91325280377
Pricacy & Cookie Policy

Associazione

Blog&News

Contatti

Scrivici via Mail

Telefono: +39 3335786961

© 2025, Redani | Tutti i diritti riservati | Costruito da Maspoint.it